Profiler Cloud
  • Home
  • Funzionalità
        • Gestione del personale
          • Pianificazione Turni
          • Rilevazione Presenze
          • Consegna Cedolini
          • Workflow Richieste
          • Gestione DPI
          • Comunicazioni Digitali
        • Firma Grafometrica
          • Cos'è la firma grafometrica
          • La nostra soluzione
          • Valore probatorio
          • Dispositivi
        • Archiviazione e Processi
          • Configura la tua app
          • Funzionalità avanzate
          • GDPR Compliant
          • Intelligenza artificiale
        • Organizzazione aziendale
          • Pianificazione
          • Rapportino digitale
          • Gestione magazzino
        • Configura
        • Configura
        • Configura
        • Demo
  • Risorse Online
  • Accedi
Accedi
  • Home
  • Funzionalità
        • Gestione del personale
          • Pianificazione Turni
          • Rilevazione Presenze
          • Consegna Cedolini
          • Workflow Richieste
          • Gestione DPI
          • Comunicazioni Digitali
        • Firma Grafometrica
          • Cos'è la firma grafometrica
          • La nostra soluzione
          • Valore probatorio
          • Dispositivi
        • Archiviazione e Processi
          • Configura la tua app
          • Funzionalità avanzate
          • GDPR Compliant
          • Intelligenza artificiale
        • Organizzazione aziendale
          • Pianificazione
          • Rapportino digitale
          • Gestione magazzino
        • Configura
        • Configura
        • Configura
        • Demo
  • Risorse Online
  • Accedi
Maturazione Ferie: calcolo in busta paga ed esempio pratico
maturazione ferie
  • Altro

Maturazione Ferie: calcolo in busta paga ed esempio pratico

Indice

  1. Maturazione Ferie: calcolo in busta paga ed esempio pratico
    1. Quanti giorni di ferie si maturano in un mese?
    2. Maturazione ferie: come si calcola il valore di un giorno di ferie?
    3. Maturazione ferie: come si calcolano le ferie su 6 giorni lavorativi?
    4. Maturazione ferie: come si calcolano le ferie in busta paga
    5. Prova subito Docker gratuitamente per gestire ferie e permessi dei tuoi dipendenti!
Gestisci le risorse umane 3

Quanti giorni di ferie si maturano in un mese?

Come al solito quando parliamo di lavoro non abbiamo una norma comune a tutti i CCNL, ma ogni CCNL ha le sue particolarità. Mediamente però possiamo dire che un dipendente full-time matura il diritto a godere di 4 settimane, equivalenti a 26 giorni, di ferie ogni anno. Dividendo i giorni di ferie annui per i mesi di un anno, si evince che ogni mese un lavoratore full-time matura 2,16 giorni di ferie.

La maturazione ferie avviene anche se il dipendente si assenta dal lavoro? Anche in questo caso ci sono da fare delle distinzioni in base alla tipologia di assenza dal luogo di lavoro. In linea generale la legge prevede infatti che per certe non vengono cumulati giorni ferie in occasione di eventi come:

  • congedo parentale o straordinario per assistenza ai familiari;
  • assenza dal luogo di lavoro per sciopero e per tutti i casi di assenza non retribuita;
  • cassa integrazione a zero ore;
  • aspettativa per ricoprire cariche pubbliche;
  • assenza per malattia o infortunio oltre i giorni regolarmente previsti

Invece le ferie continuano a maturare regolarmente durante eventi come:

  • assenza per maternità;
  • assenza per malattia o infortunio sul lavoro;
  • durante il periodo di congedo matrimoniale;
  • in caso di partecipazione a seggi elettorali
  • e tutte le altre forme di permesso retribuito

Se finora sembra tutto chiaro e lineare, ci sono da tenere in considerazione tutte le casistiche particolari, che si vanno a conformare a CCNL o tipologie di contratto.

Per fare un esempio, tutto il personale docente ha diritto alla maturazione ferie di un numero maggiore di giorni: 32 giorni di ferie per anno scolastico, per tutti i docenti con anzianità di servizio superiore a 3 anni, e 30 giorni di ferie per anno scolastico, per i docenti con anzianità di servizio inferiore a 3 anni.

La maturazione ferie di un contratto part-time quanti giorni di ferie prevede? Per rispondere a questa domanda, bisogna prima fare una distinzione tra part-time orizzontale e part-time verticale o misto.

Timbratura geolocalizzata

Se da un lato infatti, un lavoratore con contratto part-time orizzontale matura gli stessi giorni di ferie di un lavoratore full-time, ma con un numero di ore proporzionale al tipo di contratto, per i lavoratori con part-time verticale o misto vi sono delle importanti distinzioni da fare.

Un lavoratore con contratto part-time verticale o misto, per arrivare ad una maturazione ferie pari all’omologo contratto full-time, deve arrivare a lavorare almeno 15 giorni nell’arco di un mese.

Prima quindi di applicare alla lettera quanto riportato sopra, consigliamo sempre di fare una verifica preventiva sul CCNL di riferimento per determinare quanti giorni di ferie siano previsti.

In linea generale la normativa prevede che, qualora il dipendente abbia lavorato almeno 15 giorni nell’arco del mese, la maturazione ferie scatti al termine del mese sotto forma di rateo. Le ferie, ad eccezione dei casi in cui il contratto collettivo non preveda situazioni particolareggiate, non vengono maturate se il lavoratore è stato assunto il 19 del mese o viene licenziato il 7 del mese.

PROVA GRATUITA

Gestisci le ferie e i permessi con Docker.

Maturazione ferie: come si calcola il valore di un giorno di ferie?

Per calcolare il valore di un giorno di ferie è necessario conoscere il reddito annuo lordo del lavoratore, dividere questo importo per 12 mensilità ed infine dividere per 22 per estrapolare il costo giornaliero.

Facciamo un esempio pratico: supponiamo di dover calcolare il valore di un giorno di ferie di un lavoratore con reddito annuo lordo pari a € 34.800; come abbiamo detto prima dividiamo questo importo per 12 mensilità ed otteniamo il reddito mensile lordo pari a € 2.900. A questo punto, supponendo che il lavoro si svolga 5 giorni a settimana avremo come valore di un giorno di ferie € 131,81.

timesheet

Tutte queste considerazioni sono utili a capire come si calcola il valore di un giorno di ferie lordo, da questo valore lordo dobbiamo però sottrarre tutte le ritenute fiscali e previdenziali.

Mentre per le ritenute previdenziali possiamo considerare un 9% circa, per il calcolo dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (meglio nota come Irpef) ci sono variabili determinate dallo scaglione di reddito e da altri fattori. 

Potrai verificare questo importo leggendo una qualunque busta paga alla voce “trattenuta Irpef”. In questa voce della busta paga troverai la somma che il datore di lavoro ha trattenuto dal lordo. 

Il calcolo dell’Irpef prevede la suddivisione in 5 scaglioni di reddito:

  • con un reddito fino a 15.000 € l’Irpef è pari al 23% del lordo
  • dai 15.000 ed i 28.000 € l’Irpef è pari al 25% del lordo
  • dai 28.000 a 50.000 € l’Irpef è pari al 35% del lordo
  • dai 50.000 € l’Irpef è pari al 43% del lordo

Torniamo al nostro lavoratore da € 34.800 lordi, al quale abbiamo tolto l’aliquota Inps del 9% circa, calcoliamo il suo Irpef sulla quota rimanente:

  1. per i primi € 15.000 del suo reddito sarà applicata un’aliquota del 23% pari a € 3.450
  2. per i successivi € 13.000 del suo reddito sarà applicata l’aliquota del secondo scaglione del 25% pari ad € 3.250
  3. per i rimanenti € 3.497 del suo reddito sarà applicata l’aliquota del terzo scaglione del 35% pari ad € 1.224

Grazie a questi calcoli possiamo affermare che il valore totale delle trattenute per un lavoratore dipendente è pari a circa il 30% del valore lordo. Tornando quindi al nostro esempio del lavoratore da € 34.800 annui lordi, decurtate dalla sua paga lorda tutte le imposte, un giorno di ferie avrebbe un valore netto di € 92,26.

Sulla base di tutte queste informazioni, per sapere quanto spetta ad un lavoratore che non ha goduto di alcuni giorni di ferie, e ci trovassimo in una delle situazioni in cui è possibile monetizzare le ferie non godute, basterà moltiplicare il valore ottenuto per il numero di giorni di ferie non godute. 

Maturazione ferie: come si calcolano le ferie su 6 giorni lavorativi?

Per calcolare il valore di un giorno di ferie su 6 giorni lavorativi, bisogna dividere l’importo del reddito lordo annuo per 12 mensilità ed infine dividere per 26 giorni lavorativi per estrapolare il costo giornaliero.

CTA Docker Grande colore profiler

Maturazione ferie: come si calcolano le ferie in busta paga

La busta paga è il documento in cui sono riportate tutte le informazioni relative al rapporto lavoratore-azienda. Nella busta paga sono quindi riportati, oltre a tutte le informazioni fiscali dell’azienda, e le informazioni relative al contratto di lavoro, alla retribuzione, alla tassazione ed ai diritti economici del lavoratore. 

Ovviamente la busta paga è anche il documento in cui troverai tutte le ferie maturate. Nella sezione più inferiore della busta paga, troverai un elenco di tre voci: 

  • Ferie Maturate
  • Ferie Godute
  • Ferie Residue

Ci sono due distinte modalità, entrambe valide, di riportare le ferie in busta paga: complessivamente al mese di gennaio, mese per mese. Nel primo caso nella prima mensilità dell’anno saranno cumulati da subito, tutti i giorni di ferie spettanti nel corso dell’anno.

Mentre nel secondo caso mensilmente, come abbiamo riportato sopra quando parlavamo dei ratei, saranno integrate e sommate al mese precedente, le ferie godute nell’arco del mese di spettanza.

Prova subito Docker gratuitamente per gestire ferie e permessi dei tuoi dipendenti!

3 Comments

  • App rilevazione presenze per timbrare con il cellulare
    Mag 2 2023

    […] Maturazione Ferie: calcolo in busta paga ed esempio pratico […]

  • Festività soppresse: di cosa si tratta e come funzionano
    Giu 1 2023

    […] di accordi sindacali, sono state trasformate in permessi retribuiti, andandosi a sommare alle ferie maturate dal lavoratore, per compensare il fatto che potevano più essere riconosciute come giorni di […]

  • Piattaforma HR: come digitalizzare la gestione risorse umane
    Ago 7 2024

    […] risorse umane. Questa tipologia di sistemi quindi è in grado di tracciare le ore di lavoro, le ferie, le assenze e altri aspetti del tempo di un dipendente. Questo rende più facile per le aziende […]

Ultimi articoli

Rapportino di lavoro digitale

Rapportino di lavoro digitale: Ottimizza e Semplifica la Gestione del Tuo Lavoro

contratti di lavoro

Contratti di lavoro in Italia: tipologie e specifiche

riunione di lavoro

Riunione di lavoro: la guida per riunioni aziendali efficaci

timbrature dipendenti

Timbrature dipendenti: cosa sono, leggi e migliori soluzioni



Torna al Blog

Assistenza

Non riesci ad accedere?
Recupera il tuo account


Dubbi sulla configurazione e l'utilizzo di Profiler Cloud?
Visita l'help center oppure richiedi supporto


  • Lun - Ven 08:00 - 17:00
  • 0774 354435
  • assistenza@memory.uno
  • Chatta con noi
Profiler Cloud 27 Giugno 2022
3 Comments
Congedo matrimoniale: cosa è e come funziona
Reperibilità: cosa è e come funziona

Profiler Cloud

Profiler Cloud è un prodotto sviluppato e gestito da Memory Srl

P.Iva e C.Fisc. 06987981005

Memory Srl

Profiler Cloud
  • Scopri Profiler Cloud
  • Firma grafometrica
  • Gestione del personale
  • Archiviazione e Processi
  • Organizzazione aziendale
Azienda
  • Chi siamo
  • Contattaci
Risorse
  • Domande frequenti
  • Help Center
  • Blog
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Informativa Privacy |
  • Personalizza Cookie |
  • Termini e condizioni di utilizzo

Made with in Italy © 2016 - 2025 Profiler Cloud

  • Visita i nostri social
ISO-14001
ISO-9001
Informativa
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta tutti”, consenti l'utilizzo di tutti i cookie.
Maggiori informazioniAccetta tuttiPersonalizza Cookie
Personalizza Cookie

Informazioni sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
*_wizard1 yearWizard di benvenuto app
AWSALBCORS7 daysQuesto cookie è gestito da Amazon Web Services e viene utilizzato per il bilanciamento del carico.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSIDsessionQuesto cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
savedUser_*1 yearAccesso rapido account
uid9 oreSessione utente app
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
DataTables_*_/ *1 yearPreferenze utente app
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
AWSALB7 daysAWSALB is an application load balancer cookie set by Amazon Web Services to map the session to the target.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_0Y70H61HXF2 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics.
Altri
Cookie che tengono traccia delle visite e altro per aiutare con lo stile della navigazione.
CookieDurataDescrizione
customerly_jwt1 yearCookie per la gestione della chat sul sito.
customerly_messenger/*1 yearChat supporto online
ultp_view_*1 dayPost List Cookie che tengono traccia delle visite e altro per aiutare con lo stile della navigazione.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo